Il Blog di MyTrendyPhone per le notizie sugli smartphone e tablet.
  • Home
  • Accessori
    • Accessori audio
    • Altri accessori
    • Batterie e caricabatterie
    • Cover e custodie
  • Guide
    • App
    • How to: come fare a...
    • Idee per regali
    • Recensioni dei prodotti MTP
  • Marca
    • Apple
      • iPad
      • iPhone
      • Mac
    • Samsung
      • Smartphone
      • Tablet
    • Huawei
      • Smartphone
    • Sony
      • Smartphone
    • Altri brand
    • HTC
      • Smartphone
      • Tablet
    • LG
      • Smartphone
      • Tablet
    • Microsoft e Nokia
      • Smartphone
      • Tablet
    • Motorola
      • Smartphone
  • Offerte di MTP
    • Club Trendy
    • Giveaway
    • Offerte speciali
  • Altro
Il Blog di MyTrendyPhone per le notizie sugli smartphone e tablet.
  • Home
  • Accessori
    • Accessori audio
    • Cover e custodie
    • Batterie e caricabatterie
    • Altri accessori
  • Guide
    • Recensioni dei prodotti MTP
    • Idee per regali
    • How to: come fare a...
    • App
  • Marca
    • Apple
      • iPad
      • iPhone
      • Mac
    • Samsung
      • Smartphone
      • Tablet
    • Huawei
      • Smartphone
    • Sony
      • Smartphone
    • HTC
      • Smartphone
      • Tablet
    • Motorola
      • Smartphone
    • Microsoft e Nokia
      • Smartphone
      • Tablet
    • LG
      • Smartphone
      • Tablet
    • Altri brand
  • Offerte di MTP
    • Offerte speciali
    • Giveaway
    • Club Trendy
  • Altro
Guide How to: come fare a...

6 modi per eliminare i graffi dal display dello smartphone

05/11/2015
6 modi per eliminare i graffi dal display dello smartphone

Ve lo abbiamo detto più di una volta, e non ci stancheremo mai di ripetervelo: il display del vostro prezioso dispositivo va protetto con una pellicola. Sia essa classica, in vetro temperato o liquida, non importa. L’importante è minimizzare il rischio di orribili graffi sullo schermo, la cui entità a volte può essere così grave da portare alla rottura del vetro stesso (no, non stiamo esagerando).

Ora: se siete tra quelli a cui piace lo schermo dello smartphone “nudo”, e lo avete lasciato in una tasca o nella borsa insieme alle chiavi o altri oggetti appuntiti, o se semplicemente vi siete ritrovati un vistoso graffio sul display senza neanche sapere da dove provenga, non disperate. Certo, se aveste seguito il consiglio di acquistare una pellicola non sareste costretti a leggere questa guida, ma non è detto che sarete costretti a ricorrere subito a costose riparazioni.

Leggete qualche consiglio su come tentare di eliminare i graffi dal display con metodi casalinghi, e auguratevi che uno di questi possa funzionare anche per voi. Dopodiché, non ci sono più scuse: qualche euro per un salvaschermo sarà più che ben speso.

Come liberarsi di piccoli graffi sul display

1. Il dentifricio

Avete letto bene. La pasta che usiamo per lavarci i denti potrebbe rivelarsi un valido aiuto per cancellare i graffi più superficiali. Ecco come procedere:

  • Applicare una piccola quantità di dentifricio su un bastoncino di cotone o su un panno in microfibra.
  • Strofinare in maniera circolare sulla superficie del display dove sono presenti i graffi.
  • Attendere qualche minuto, e risciacquare il dentifricio in eccesso con una piccolissima quantità d’acqua e un panno in microfibra pulito.
  • Se i graffi non sono andati via, ripetere l’operazione.

Attenzione! Non usare mai il dentifricio in microgranuli, che potrebbe peggiorare la situazione. Servirsi solo di dentifiricio in pasta.

il dentifricio può aiutare a togliere i graffi dal display

2. La matita con il gommino

Ricordate le matite con il gommino alla base, quelle che utilizzavamo a scuola per scrivere e disegnare? Bene. Anche se oggi le utilizziamo raramente per il loro scopo primario (con tastiere e stylus pen che hanno la meglio), la gomma di queste matite potrebbe aiutare a togliere gli odiati graffi sul vetro. Come?

  • Pulire attentamente lo schermo del dispositivo, utilizzando una quantità piccolissima d’acqua e un panno in microfibra, oppure un prodotto per la pulizia dei display.
  • Assicurarsi che il display sia completamente asciutto prima di procedere.
  • Con una matita nuova con il gommino inutilizzato (residui di inchiostro o grafite potrebbero peggiorare la situazione), iniziare a “cancellare” il graffio, procedendo verticalmente lungo tutta la sua lunghezza.
  • Continuare finché il graffio non sia sparito

il gommino delle matite per togliere lievi graffi dallo schermo

3. Bicarbonato di sodio

Un altro prodotto che tutti hanno in casa, e che potrebbe aiutare nella risoluzione del nostro problema è il bicarbonato di sodio. Ecco cosa fare:

  • Mischiare due parti di bicarbonato di sodio e una parte d’acqua, fino ad ottenere una pasta densa.
  • Applicare la pasta ottenuta sul solito panno in microfibra, e procedere con movimenti circolari dove sono presenti i graffi.
  • Pulire lo schermo con un panno in microfibra pulito, unendo magari qualche prodotto specifico per la pulizia del vetro di schermo.

 

4. Borotalco

Il principio è lo stesso che vale per il bicarbonato di sodio: mischiare due parti di borotalco a una parte d’acqua per ottenere un composto abbastanza denso, e strofinare in senso circolare dove sono presenti i graffi.

Il borotalco può aiutare a rimuovere i graffi dal display

5. Pasta abrasiva

Si compra in qualsiasi ferramenta, e ce ne sono di diverse marche e prezzi. Conviene sempre attenersi alle istruzioni contenute nelle confezioni dei diversi prodotti, ma generalmente funzionano tutti allo stesso modo:

  • Applicare una piccola quantità di pasta abrasiva sullo schermo.
  • Strofinare con un batuffolo di cotone per due-tre minuti

Attenzione! Non utilizzare assolutamente sulle parti del telefono verniciate. Questa pasta potrebbe infatti rovinare la scocca dello smartphone.

Procedere dunque con estrema attenzione!

6. Sostituire il vetro

I metodi precedentemente elencati valgono ovviamente per i piccoli graffi. Se il vetro del vostro dispositivo è segnato da graffi profondi, o se avete provato tutti i metodi precedentemente elencati senza ottenere alcun risultato, l’unica soluzione è, ahinoi, quella di sostituire il vetro. Per la maggior parte dei modelli di cellulare di ultima generazione, purtroppo, non è possibile sostituire soltanto il vetro di schermo, e deve essere cambiato l’intero modulo LCD. Ciò significa che la riparazione sarà piuttosto costosa. Se siete tra i fortunati possessori di dispositivi per i quali può essere sostituito solo il vetro, però, (la maggior parte dei dispositivi Samsung sono tra questi) potete tranquillamente affidarvi ad un servizio di riparazione, e riavere il vetro del vostro smartphone come nuovo.

Buona fortuna! 🙂

Ottieni subito uno sconto del 7%

Come membro del Club Trendy ricevi sempre uno sconto del 7% sui prodotti. MA, aspetta - non è tutto:

  • Ricevi offerte speciali esclusive prima di tutti gli altri
  • Riceverai le notifiche quando arriveranno nuovi articoli nel nostro negozio.
  • Sconto sulle riparazioni di telefoni e tablet con un prezzo inferiore a 135 Euro
  • Questo mese parteciperai automaticamente all'estrazione di un buono da 100 Euro
DIVENTA MEMBRO DEL CLUB TRENDY

MyTrendyPhone, 2025


Torna su